SCOPRI COME VENDERE MEGLIO IL TUO VINO
VENDI+VINOGLI ESPERTI DI MARKETING E VENDITE DEL VINO
cosa sono i workshop
Il nostro innovativo sistema a workshop
Nell’erogare consulenze, in questi anni ci siamo accorti che spesso l’efficacia delle stesse era vanificata dal mancato impegno da parte dell’azienda cliente nel mettere in pratica le strategie acquisite.
Il problema è alquanto diffuso. Tu paghi per una consulenza e pensidi trovare tutto pronto.
Ebbene, non è così. La consulenza è solo un primo tassello dove ti viene mostrato cosa fare e come farlo in maniera strutturata.
Ma per applicare le azioni in maniera costante ed efficace, è richiesto impegno da parte del team aziendale (che sia a livello familiare o più organizzato).
Se invece si pensa di non essere coinvolti nelle azioni da fare, il rischio è che la cantina pensi di poter affidare all’esterno tutte le azioni da fare, in questo caso con una esplosione dei costi.
Per questo motivo, nel tempo abbiamo realizzato che una forma di consulenza più efficace e vicine alle reali esigenze delle cantine fosse strutturare la formazione in workshop.
I nostri workshop sono altamente formativo-operativi per permetterti di avere già a fine giornata un risultato concreto.
perché abbiamo scelto questa forma
I vantaggi dei Workshop
Acquisizione competenze
Una full immersion che permette di fare proprie le competenze specifiche della giornata formativa
Controllo della strategia
Acquisendo interanamente le comptenze sarà più semplice internalizzare le azioni da fare mantenendone il controllo
Risparmio economico
Rispetto ad una consulenza continuativa spalmata su più mesi, i Workshop permettono un risparmio notevole sul medio lungo periodo
cosa aspettarti da un workshop
Quali aspetti approfondiamo nei Workshop
Come creare un brand
Se non hai un brand consolidato, riconosciuto nella testa del pubblico (e non nella tua) allora devi imparare a crearlo e crescerlo. In questo workshop scoprirai come.
email marketing
Tutto parte dall’acquisizione dei dati degli utenti. Cosa che molto probabilmente non stai facendo. Ma una volta ottenuti i dati, cosa farne? Te lo spieghiamo in questo workshop.
Gestire i numeri aziendali
Conosci il tuo CAC e CLV? Sai mettere in relazione questi 2 parametri? Se non sai cosa sono allora devi subito approfondire l’argomento attraverso una formazione specifica.
piano di referral e membership
Fai attenzione a non confondere il piano di referral con il passaparola. Quest’ultimo è per definizione incontrollato mentre il primo lo puoi strutturare e stimolare. Scopri come.
Social Media
Curi tu i social media? Con quali risultati? E se invece ti affidi a un esterno, che comunicazione produce? Ne sei soddisfatto? Se la risposta è no allora considera questo percorso.
sistema di vendita
Non puoi pensare di ottenere risultati strabilianti senza un sistema di vendita organizzato, dove sai presidiare ogni passaggio, sia online che in cantina. Questo percorso ti mostra come fare.
come si svolge Winery Scan
Qual è la procedura per accedere ai Workshop

Fai Winery Scan
Il primo passo da fare è aver effettuato il Winery Scan in modo da focalizzare al meglio quali sono gli aspetti sui quali è necessario lavorare in approfondimento.

Programmiamo evento
Una volta discusso Winery Scan possiamo programmare uno o più workshop necessari a colmare il gap di competenze.

Il workshop
Eccoci all’incontro. Dovrai tenere tutta la giornata libera da impegni per te e per tutte le persone che parteciperanno attivamente alla formazione.

Il follow up
Trascorso il periodo che ritieni necessario per “mettere a terra” le nozioni acquisite nel workshop, ci incontreremo nuovamente per mezza giornata di follow up per verificare le azioni compiute.